L'UFAC ha sviluppato cinque scenari standard nazionali. Si fa presente che con le nuove disposizioni alcuni di essi sono applicabili solo a determinate condizioni. Tutti gli CH-STS saranno sostituiti dagli STS europei a partire da fine 2023, per cui le autorizzazioni degli CH-STS potranno in seguito essere valide al massimo per due anni.
Questa pagina presenta informazioni riguardanti gli scenari standard nazionali.
Le autorizzazioni secondo le procedure standard restano basate sul diritto svizzero.
Le seguenti linee guida si applicano a tutti gli STS CH
- Le autorizzazioni vengono rilasciate fino a fine 2023
- Di regola, ogni autorizzazione è valida per un massimo di 3 anni
- Si richiede l'acquisizione delle nozioni di pilotaggio rilevanti per l'esercizio del/i drone/i nel contesto dello scenario specifico. I dettagli completi delle competenze richieste al pilota si possono trovare nel documento qui sotto: Jarus Recommendation for Remote Pilot Competency for UAS Operations in Category A and Category B (2019) (PDF, 858 kB, 01.04.2021)
CH Uso di droni per lo spargimento di prodotti |
L’esercizio di droni per lo spargimento di prodotti fitosanitari richiede un’autorizzazione dell'Ufficio federale dell'aviazione civile. I requisiti da soddisfare per questo tipo di operazione dipendono dal drone utilizzato e dal prodotto irrorato.
Per lo svolgimento di tali operazioni, il drone deve essere omologato per un’applicazione al suolo. Questo esame tecnico di omologazione è effettuato da Agroscope. Anche i nuovi aeromobili devono essere sottoposti a un test dei dispositivi di irrorazione, eseguito da Agroscope o da un organo di controllo ammesso dall'Ufficio federale dell'agricoltura. Lo scopo di questi test è essenzialmente quello di garantire una deriva simile a quella generata dalle macchine utilizzate per lo spargimento al suolo. Tali test devono essere ripetuti ogni tre anni per ogni aeromobile.
Solo chi è in possesso di un aeromobile omologato, può presentare una domanda per l'ottenimento di un'autorizzazione operativa. Per presentare una domanda di autorizzazione è necessario soddisfare i requisiti della procedura standard e inviare il seguente modulo all’UFAC.
Costo: circa 300 franchi.

CH Esercizio di droni in aree poco popolate in EVLOS |
Questo CH-STS viene utilizzato per i voli senza contatto visivo diretto tra il pilota e il drone. Il volo si effettua sotto i 120m dal suolo in una zona controllata, cioè una zona in cui possono essere presenti solo le persone coinvolte nel volo. La distanza massima tra il pilota e il drone è di 1 km. Questa distanza può essere estesa a 2 km se la distanza tra il drone e un osservatore dello spazio aereo (AO) è un massimo di 1 km e l'AO si trova al massimo a 1 km dal pilota. In questo scenario è permesso un solo un osservatore dello spazio aereo, che deve controllare costantemente il traffico in avvicinamento nello spazio aereo circostante e adeguatamente informare il pilota.
Le domande devono essere presentate almeno 10 giorni prima dell'evento previsto.
Costo: Per la domanda verrà fatturato al richiedente un importo forfettario di 90 CHF.
CH: Esercizio di droni con osservatore dello spazio aereo su zona scarsamente popolata |
Questo CH-STS viene utilizzato per i voli senza contatto visivo diretto (BVLOS) tra il pilota e il drone. Il volo si effettua sotto i 120m dal suolo in uno spazio aereo non controllato in un’area scarsamente popolata, cioè un’area in cui non ci devono essere più di 10 case abitate in un perimetro di 100 metri. La distanza massima tra il pilota e il drone è di 1 km. In questo scenario sono ammessi più osservatori dello spazio aereo, quindi la distanza può essere estesa a piacimento, a condizione che la distanza fra il drone e l'osservatore più vicino non superi 1 km. Gli osservatori dello spazio aereo devono costantemente controllare il traffico in avvicinamento nello spazio aereo circostante e adeguatamente informare il pilota.
CH competizioni FPV |
La procedura standard per le competizioni FPV professionali permette di organizzare una competizione First Person View (FPV) in Svizzera. L'autorizzazione viene rilasciata all'organizzatore della competizione e permette ai piloti partecipanti di far volare i loro droni al di fuori del campo visivo diretto, all'interno di un circuito definito e messo in sicurezza.
Le domande devono essere presentate almeno 10 giorni prima dell'evento previsto.
Costo: Per la domanda verrà fatturato al richiedente un importo forfettario di 90 CHF.
CH Escerizio con più droni per spettacoli |
Questa procedura standard è pensata per gli spettacoli con più droni che hanno luogo al di sopra di una zona controllata e a meno di 120m dal suolo tra le 22:00 e le 6:00.
Esercizio di droni in condizioni VLOS al di sopra di assembramenti circoscritti di persone |
Questa procedura di autorizzazione permette di effettuare voli a meno di 100 m da assembramenti di persone per droni di peso inferiore a 2,4 kg. La procedura permette questi voli in un quadro limitato e solo sopra gruppi chiusi di persone nel contesto di piccoli eventi (matrimoni, compleanni ecc...). La quota di volo in questi casi è limitata a 30 m dal suolo. Il gruppo in questione deve essere sotto il controllo dell'operatore. Sono definiti come tali i gruppi i cui componenti sono informati del volo del drone e delle procedure associate a queste operazioni. I componenti del gruppo devono anche essere informati dei potenziali rischi che l'operazione può comportare.
Le domande devono essere presentate almeno 10 giorni prima dell'evento previsto.
Costo: Per la domanda verrà fatturato al richiedente un importo forfettario di 90 CHF.
Ultima modifica 13.06.2022