Il lavoro dell’UFAC può basarsi su studi e rapporti, siano essi direttive politiche o scenari di possibili sviluppi. Attraverso una pubblicazione annuale, l’UFAC mette a disposizione del pubblico informazioni e valutazioni sull’aviazione civile svizzera.
Monitoraggio della competitività dell’aviazione in Svizzera 2018
Nel confronto internazionale, l'aviazione civile svizzera presenta tuttora un elevato standard di efficienza e qualità. È quanto emerge dal terzo monitoraggio della competitività dell'aviazione svizzera. Il settore deve tuttavia affrontare i crescenti problemi di capacità negli aeroporti nazionali.
Monitoraggio della competitività dell’aviazione in Svizzera 2015

Nel confronto internazionale l'aviazione civile svizzera si distingue tuttora per standard elevati in materia di efficienza e qualità. La concorrenza dei Paesi del Golfo si fa tuttavia sentire in maniera crescente. Le compagnie aeree di questa regione beneficiano infatti di condizioni più favorevoli rispetto alle compagnie elvetiche. E` quanto emerge dal secondo monitoraggio della competitività dell'aviazione civile condotto in Svizzera.
Previsioni sul traffico aereo Aeroporto Internazionale di Ginevra

Lo studio, realizzato nel 2014, pronostica l’evoluzione del traffico aereo per l’aeroporto di Ginevra fino al 2030. Si tratta di un aggiornamento delle previsioni effettuate nel 2005 dalla società Intraplan. Le previsioni si basano su un’ampia gamma di dati empirici, tra l’altro sulle attuali statistiche del traffico aereo e dello sviluppo socio-economico della regione.
Monitoraggio della competitività dell’aviazione in Svizzera 2012

Su incarico dell'Ufficio federale dell'aviazione civile, di Aerosuisse, della società preposta alla sicurezza aerea Skyguide, di Swiss come pure di Swiss International Airport Association, è stata analizzata per la prima volta la competitività dell'aviazione svizzera nei settori "domanda di trasporti", "infrastruttura" e "offerta di trasporti", "condizioni quadro politiche e fiscali", "protezione dell'ambiente" e "sicurezza aerea". I committenti intendono far eseguire il monitoraggio a scadenza biennale per poter così sorvegliare l'evoluzione della competitività dell'aviazione svizzera.
Monitoring de la compétitivité du transport aérien suisse 2012 (conclusions) (PDF, 4 MB, 05.11.2012)
Sviluppo sostenibile della navigazione aerea

Studio sull l’importanza dell’aviazione civile per l’economia svizzera

L'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) e Aerosuisse hanno commissionato all'istituto di ricerca e di consulenza Infras uno studio che per la prima volta analizza l'incidenza economica dell'aviazione civile svizzera nel suo insieme. Lo studio evidenzia che nel 2004 l'intero settore ha prodotto un valore aggiunto di 24,2 miliardi di franchi e generato 163'000 nuovi posti di lavoro. Lo studio nella sua versione aggiornata si basa su cifre del 2008 e mostra che nei quattro anni successivi al 2004 l'aviazione ha nettamente accresciuto la sua importanza economica. Il valore aggiunto è aumentato del 25 per cento raggiungendo 30,3 miliardi di franchi e il numero degli occupati è aumentato di 178 000 unità (+ 10 %).
Volkswirtschaftliche Bedeutung der Luftfahrt in der Schweiz 2011 (PDF, 1 MB, 01.06.2011)Relazione 2011 (solamento in tedesco)
Scarica lo studio dal 2006
Volkswirtschaftliche Bedeutung der Luftfahrt in der Schweiz 2006 (PDF, 2 MB, 26.09.2006)(solamente in tedesco)
Piano di finanziamento dei servizi della sicurezza aerea in Svizzera

Modèle de financement des services de navigation aérienne en Suisse (PDF, 608 kB, 18.12.2006)in francese
Previsioni sullo sviluppo del traffico aereo in Svizzera fino al 2030

Evolution du trafic aérien en Suisse à l'horizon 2030 - Prévision de la demande (PDF, 2 MB, 01.06.2015)(unicamente in tedesco)
Rapporto sulla politica aeronautica della Svizzera 2004

Ulteriori informazioni