Scenari standard nazionali (CH-STS)
La Svizzera recepisce dal 1° gennaio 2023 la regolamentazione dell’Unione Europea
Per lo scenario «Utilizzo di droni al di sopra di assembramenti circoscritti di persone» vale:
- dal 1° gennaio 2023 l'UFAC non rilascerà più autorizzazioni per questo scenario;
- per voli con droni al di sopra di un assembramento di persone dovrà essere richiesta un'autorizzazione SORA all'UFAC.
Per gli altri scenari CH-STS vale:
- le autorizzazioni saranno rilasciate fino al 31.12.2023. Dopo tale data non potranno più essere rilasciate nuove autorizzazioni basate su uno scenario CH-STS;
- fa stato la data di validità indicata sull'autorizzazione. L'autorizzazione è valida per un massimo di due anni dalla data di rilascio;
- conoscenze: i piloti devono conseguire una licenza di pilota remoto (sottocategoria A2) e acquisire il know-how teorico e pratico necessario per le operazioni previste.
CH-STS Spraying / Esercizio di droni per voli di spargimento
CH-STS "Spraying": Uso di droni per lo spargimento di prodotti |
L’esercizio di droni per lo spargimento di prodotti fitosanitari richiede un’autorizzazione dell'Ufficio federale dell'aviazione civile. I requisiti da soddisfare per questo tipo di operazione dipendono dal drone utilizzato e dal prodotto irrorato.
Processo di applicazione
(1) Per lo svolgimento di tali operazioni, il drone deve essere omologato per un’applicazione al suolo. Questo esame tecnico di omologazione è effettuato da Agroscope. Anche i nuovi aeromobili devono essere sottoposti a un test dei dispositivi di irrorazione, eseguito da Agroscope o da un organo di controllo ammesso dall'Ufficio federale dell'agricoltura. Lo scopo di questi test è essenzialmente quello di garantire una deriva simile a quella generata dalle macchine utilizzate per lo spargimento al suolo. Tali test devono essere ripetuti ogni tre anni per ogni aeromobile.
(2) Solo chi è in possesso di un aeromobile omologato, può presentare una domanda per l'ottenimento di un'autorizzazione operativa. Per presentare una domanda di autorizzazione è necessario soddisfare i requisiti della procedura standard e inviare dell'UFAC un manuale di esercizio (Operations Manual, OM) et il seguente modulo:
(3) L'UFAC rilascia l'autorizzazione a condizione che tutti i requisti siano adempiuti. L'operatore si impegna inoltre a utilizzare il suo/i suoi aeromobile/i unicamente nel quadro definito dal proprio manuale operativo e dalla licenza di esercizio.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 2 mesi prima dell'operazione prevista.
- Costo: CHF 300
Ulteriore supporto
CH-STS EVLOS / Esercizio di droni in aree poco popolate in EVLOS (Extended Visual Line of Sight)
CH-STS "EVLOS": Esercizio di droni in aree poco popolate in EVLOS |
Questo CH-STS viene utilizzato per i voli senza contatto visivo diretto tra il pilota e il drone. Il volo si effettua sotto i 120m dal suolo in una zona controllata, cioè una zona in cui possono essere presenti solo le persone coinvolte nel volo. La distanza massima tra il pilota e il drone è di 1 km. Questa distanza può essere estesa a 2 km se la distanza tra il drone e un osservatore dello spazio aereo (AO) è un massimo di 1 km e l'AO si trova al massimo a 1 km dal pilota. In questo scenario è permesso un solo un osservatore dello spazio aereo, che deve controllare costantemente il traffico in avvicinamento nello spazio aereo circostante e adeguatamente informare il pilota.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 1 mese prima dell'operazione prevista.
- Costo: CHF90
CH-STS BVLOS with Airspace Observers / Esercizio di droni con osservatore dello spazio aereo su zona scarsamente popolata
CH-STS "BVLOS with Airspace Observers": Esercizio di droni con osservatore dello spazio aereo su zona scarsamente popolata |
Questo CH-STS viene utilizzato per i voli senza contatto visivo diretto (BVLOS) tra il pilota e il drone. Il volo si effettua sotto i 120m dal suolo in uno spazio aereo non controllato in un’area scarsamente popolata, cioè un’area in cui non ci devono essere più di 10 case abitate in un perimetro di 100 metri. La distanza massima tra il pilota e il drone è di 1 km. In questo scenario sono ammessi più osservatori dello spazio aereo, quindi la distanza può essere estesa a piacimento, a condizione che la distanza fra il drone e l'osservatore più vicino non superi 1 km. Gli osservatori dello spazio aereo devono costantemente controllare il traffico in avvicinamento nello spazio aereo circostante e adeguatamente informare il pilota.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 1 mese prima del volo previsto.
- Costi: a seconda delle spese, tariffa oraria secondo l'Ordinanza sugli emolumenti dell'UFAC.
CH-STS FPV Racing / Esercizio di droni nelle competizioni FPV
CH-STS "FPV Racing": competizioni FPV |
La procedura standard per le competizioni FPV professionali permette di organizzare una competizione First Person View (FPV) in Svizzera. L'autorizzazione viene rilasciata all'organizzatore della competizione e permette ai piloti partecipanti di far volare i loro droni al di fuori del campo visivo diretto, all'interno di un circuito definito e messo in sicurezza.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 10 giorni prima dell'evento previsto.
- Costo: CHF90
CH-STS Swarms / Esercizio con più droni per spettacoli
CH-STS "Swarms": Escerizio con più droni per spettacoli |
Questa procedura standard è pensata per gli spettacoli con più droni che hanno luogo al di sopra di una zona controllata e a meno di 120m dal suolo.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 1 mese prima del volo previsto.
- Costi: a seconda delle spese, tariffa oraria secondo l'Ordinanza sugli emolumenti dell'UFAC.