Aeroporto di Ginevra

Flughafen-GVA
© "Genève Aéroport" Edmond8674 / CC BY-SA 4.0

Per garantire che la costruzione e l'esercizio degli aerodromi avvengano in modo tecnicamente sicuro, razionale e compatibile con l'ambiente, il DATEC, e più precisamente l'UFAC, emana decisioni. In questo modo viene assicurato il rispetto dei requisiti di legge, in particolare di quelli di carattere specificatamente aeronautico, d'esercizio e edilizio, nonché di quelli relativi alla pianificazione del territorio e alla protezione dell'ambiente.

Decisioni

In questa rubrica si trovano tutte le approvazioni dei piani e le decisioni concernenti le concessioni e i regolamenti d'esercizio degli ultimi anni. Laddove non figurano annotazioni, non vi sono ricorsi pendenti.

Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica - PSIA

Il PSIA è lo strumento di pianificazione del territorio della Confederazione nell'ambito dell'aviazione civile. Il processo di elaborazione della scheda di coordinamento del Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica (PSIA) relativa all'aeroporto di Ginevra è stato avviato il 14 marzo 2013 dall'Ufficio federale dell'aviazione civile. Il processo, durato diversi anni, si è concluso il 14 novembre 2018 con l'adozione della scheda di coordinamento da parte del Consiglio federale.

Ulteriori informazioni

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/infrastruktur/aerodromi/aeroporti-nazionali/aeroporto-di-ginevra.html