La Svizzera è impegnata nella riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 correlate, come pure nella riduzione delle emissioni di ossidi di azoto e di fuliggine negli aeroporti locali e regionali e durante la fase di volo.
Per raggiungere tali obiettivi di riduzione persegue un approccio multiplo, avvalendosi della ricerca e lavorando con impegno in seno a diversi gruppi internazionali. Esso si compone dei seguenti elementi:
- misure tecniche: accelerazione del progresso tecnico degli aerei;
- misure operative: struttura semplificata dello spazio aereo, rotte più dirette, operazioni più efficienti negli aeroporti;
- misure economiche: tasse basate sulle emissioni, scambio di quote di emissioni, CORSIA (Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation) dell'ICAO