Il rilascio ed il rinnovo di licenze di pilota (aeroplani, alianti, elicotteri, palloni) incombano all’UFAC. Solo l’Ufficio e, a determinate condizioni, gli esaminatori nominati dall’UFAC hanno il diritto di fare delle iscrizioni nelle licenze svizzere di pilota.
- 60.070 Conversion SPA Licence (PDF, 36 kB, 18.09.2017)
- 60.071 Conversion MPA Licence (PDF, 32 kB, 18.09.2017)
- 61.070 Conversion SPH Licence (PDF, 137 kB, 18.09.2017)
- 61.071 Conversion MPH Licence (PDF, 117 kB, 18.09.2017)
- 62.070 Conversion Sailplane licence (PDF, 135 kB, 14.05.2020)
- 63.070 Conversion Balloon licence (PDF, 187 kB, 20.05.2020)
- Conversion of a 3rd country ICAO IR(A) to EASA En route IR(A) (EIR) (PDF, 134 kB, 11.11.2019)
- Conversion of a 3rd country ICAO IR(A) to EASA Competency-based IR(A) (CB IR) (PDF, 132 kB, 08.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL CPL(A) MP (PDF, 142 kB, 04.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL CPL(A) SP (PDF, 138 kB, 04.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO licence to EASA Part-FCL PPL(A) (PDF, 138 kB, 03.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO licence to EASA Part FCL ATPL(A) (PDF, 137 kB, 03.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO licence to EASA Part-FCL IR(A) (PDF, 140 kB, 04.02.2021)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL PPL(H) (PDF, 167 kB, 11.11.2019)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL CPL(H) MP (PDF, 180 kB, 11.11.2019)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL ATPL(H) (PDF, 174 kB, 11.11.2019)
- Conversion of a 3rd country ICAO Licence to EASA Part FCL CPL(H) SP (PDF, 185 kB, 12.11.2019)
Il Regolamento (UE) 2018/1065 disciplina la convalida automatica delle licenze AESA. Ciò permette di evitare problemi in occasione di SAFA-Checks al di fuori dei Paesi membri dell'AESA. Per esempio, in caso di Ramp Checks, i piloti soddisfano ora i requisiti ICAO e non corrono più il pericolo di rimanere a terra se volano al di fuori dei Paesi membri dell'AESA con un aeromobile AESA avente una matricola diversa da HB.
Anche la Svizzera è ora indicata sull'ICAO Attachement. Nel formato delle licenze svizzere è ora presente il riferimento al documento ICAO. Non è previsto un invio ad hoc ai piloti delle licenze aggiornate. Il riferimento sarà presente sulla licenza in occasione del prossimo rilascio. Se tuttavia un pilota desidera che sulla sua licenza figuri sin da ora tale riferimento, gli verranno addebitati i relativi emolumenti.

Informazioni
A partire dal 01.03.2021 il trattamento delle licenze verrà adeguato nel seguente modo:
ogni domanda verrà trattata al suo arrivo all’UFAC; non si potranno attendere domande successive. In caso di arrivo contemporaneo di più domande, verrà conteggiato il trattamento di ogni singola abilitazione.
Ai sensi dell’articolo 30 capoverso 1 lettera b dell’ordinanza sugli emolumenti dell’UFAC viene addebitato il trattamento di una domanda per il primo rilascio, il rinnovo o la proroga di una licenza, vale a dire che l’UFAC non addebita il rilascio della licenza bensì il trattamento di ogni singola abilitazione.
In compenso, con la revisione dell’ordinanza sugli emolumenti dell’UFAC (articolo 30 capoverso 1 lettera b) i costi per il trattamento di una domanda vengono ridotti:
- primo rilascio, rinnovo o proroga di un’abilitazione in una licenza professionale: CHF 75.-;
- primo rilascio, rinnovo o proroga di un’abilitazione in una licenza non professionale: CHF 45.-
La riduzione degli emolumenti è stata possibile grazie all’aggiustamento dei processi sopra descritto nonché all’ottimizzazione di processi interni e all’avanzamento della digitalizzazione.
A causa delle circostanze causate dall'epidemia di Covid-19, vi chiediamo di presentare le domande quando possibile in formato elettronico.
Le domande di trasferimento di licenza, di convalida, di conversione, di rinnovo della classe SEP (modulo 61.521) e di permessi di breve durata devono essere inviate a: sb_lizenzen@bazl.admin.ch
Si prega di inviare i verbali degli esami e i documenti per il rilascio, il rinnovo o il ripristino della licenza di pilota, le domande di rinnovo o ripristino dell'abilitazione degli istruttori a: pel-qc@bazl.admin.ch
Le domande per l’ottenimento o l'estensione dell'abilitazione d’istruttore o per il rinnovo del certificato di esaminatore devono essere inviate a: pel-inspector@bazl.admin.ch
Nota: per motivi tecnici vi chiediamo, se possibile, di inviare un file pdf per ogni domanda (abilitazione ecc.) e una e-mail per ogni pilota.
Gentile Signore, Egregi Signori
Siamo lieti di informarvi della seguente modifica, applicabile in Svizzera a partire dal 1° luglio 2020.
Con l'introduzione del regolamento 2019/1747 del 15 ottobre 2019, i titolari di una PPL(A) possono esercitare tutti i privilegi di una LAPL(A) durante il periodo di validità dell’abilitazione per classe e i titolari di una PPL(H) possono esercitare tutti i privilegi di una LAPL(H) durante il periodo di validità dell’abilitazione per tipo:
FCL.205.A(a) I privilegi del titolare di una PPL(A) consistono nell’operare senza retribuzione in qualità di pilota in comando o copilota su velivoli o TMG in voli non commerciali e nell’esercitare tutti i privilegi dei titolari di una LAPL(A).
FCL.205.H(a) I privilegi del titolare di una PPL(H) consistono nell’operare senza retribuzione in qualità di pilota in comando o copilota su elicotteri in voli non commerciali e nell’esercitare tutti i privilegi dei titolari di una LAPL(H).
Di conseguenza, i titolari di una PPL, CPL o ATPL possono esercitare i privilegi di una LAPL durante il periodo di validità dell’abilitazione per classe o per tipo, ad esempio, se il titolare di una PPL possiede solo il certificato medico LAPL, a condizione che i requisiti “Recency” per una LAPL siano rispettati.
Notification of Opt Out third country licences and associated medical certificates (PDF, 114 kB, 18.06.2020)Regulation on aircrew, Notification for a derogation in accordance with Article 12 paragraph 4 of Regulation (EC) N' 1178/2011 amended by Commission Implementing Regulation (EU) 2020/359
Ulteriori informazioni
Contatto
Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
Sezione Personale aeronatico - amministrazione delle licenze
Tel: +41 58 463 54 56
L’UFAC non fornisce informazioni sulla posta in arrivo. Il tempo di trattamento fino all'emissione della licenza è di 10 giorni lavorativi. Se avete bisogno di informazioni certe sulla posta in arrivo all'UFAC, siete pregati di inviare i documenti per raccomandata