La legge quadro del diritto interno è la legge federale del 21 dicembre 1948 sulla navigazione aerea (LNA, RS 748.0). A livello esecutivo, essa è completata dall’ordinanza del 14 novembre 1973 sulla navigazione aerea (ONA, RS 748.01) in generale, e, in particolare, da numerose altre ordinanze che regolano i settori specifici. Il diritto internazionale è prioritario rispetto a quello nazionale.

In Svizzera, la legislazione in materia di aviazione civile si basa su una regolamentazione interna e su accordi, trattati e convenzioni stipulati a livello internazionale. Il diritto internazionale è prioritario rispetto a quello nazionale.
Convenzione relativa all'aviazione civile internazionale
La Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944 relativa all’aviazione civile internazionale è l’atto di riferimento per l’aviazione civile internazionale. Essa è completata da allegati tecnici e rappresenta l’accordo di base in materia di aviazione internazionale. La Convenzione è stata ratificata il 6 febbraio 1947 dalla Svizzera e costituisce anche la base della legislazione nazionale in materia di aviazione civile.
Accordo con la comunità europea
A livello europeo, in virtù dell’Accordo bilaterale sul trasporto aereo fra la Svizzera e la Comunità europea, la Svizzera ha recepito nel diritto interno le prescrizioni comunitarie rilevanti per l’aviazione civile. In uno degli allegati all’Accordo è riportato un elenco completo dei regolamenti trasposti nelle ordinanze svizzere.
Ulteriori informazioni