Collisione con cavi o fili
Di cosa si tratta
Cavi di trasporto in montagna, linee ad alta tensione, fili sospesi: questi ostacoli rappresentano un grande pericolo per gli elicotteri.
Un esempio
L’incarico è trasportare del materiale da un alpeggio fino a valle. Durante l’avvicinamento al sito di scarico, l’elicottero tocca un cavo e precipita.
Commento ai dati del 2023
Nel 2023 c’è stata una segnalazione; il livello di gravità dell’inconveniente era basso. Ricordiamo che tali collisioni non hanno sempre un esito favorevole. In due incidenti nel 2022 un pilota ha perso la vita e un secondo è rimasto gravemente ferito.
Quello delle collisioni con i cavi o i fili è un tema sempre attuale. Per disporre di quadro preciso, nel 2023 l’UFAC ha effettuato un risk assessment dettagliato. Processo di notifica, inserimenti dei cavi nella banca dati degli ostacoli alla navigazione aerea, standard operation procedures (SOP), sistemi di segnalazione a bordo degli aeromobili basati su banche dati, progetto Rope tracker per una mappatura più precisa dei cavi, marcatura dei cavi e molto altro ancora: l’UFAC ha tenuto conto di tutte le informazioni disponibili per valutare il rischio. Conclusione: il rischio è attualmente tollerabile, ma la questione continuerà ad essere oggetto di un attento monitoraggio.