In evidenza

DACH meeting 2025

neuer Standort

Rencontre annuelle sur les droits des passagers aériens

La riunione annuale degli organismi tedesco (LBA), austriaco (apf) e svizzero (UFAC) responsabili dell’applicazione dei diritti dei passeggeri aerei è stata ospitata dalla LBA e si è svolta a Berlino. Oltre 150 esperti e rappresentanti di stakeholders, delle compagnie aeree, degli aeroporti, di associazioni come anche della commissione europea hanno condiviso esperienze e competenze, rinforzando la propria rete di contatti. Il nuovo regolamento e la revisione del regolamento EC261 sono stati al centro dell’incontro. Un ringraziamento va alla LBA e Sandra Kohl per aver ospitato l’evento.  

Aviazione civile svizzera 2024

Im Fokus-05

Aviazione civile svizzera 2024

L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato "L'aviation civile suisse 2024", che contiene una quantità di cifre e informazioni interessanti relative all'aviazione civile svizzera. 

Aeromobili immatricolati, numero di piloti, categorie di personale, movimenti aerei e passeggeri trasportati, consumo d'energia e emissioni...ce n'è abbastanza per farsi un quadro dell'aviazione svizzera.

Collaborazione Svizzera-UK

Annual Safety Report 2020

Aviazione civile innovativa: Svizzera e Regno Unito intendono rafforzare la loro buona cooperazione

Le autorità di vigilanza della Svizzera e del Regno Unito collaborano da anni con successo nel settore dei droni. Alla conferenza delle autorità aeronautiche europee (AESA) e statunitensi (FAA) tenutasi a Colonia il 10 giugno 2025 l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) e la Civil Aviation Authority (CAA) britannica hanno firmato una «letter of intent» (LOI), con l’obiettivo di rafforzare la buona collaborazione tra i due Paesi.

FASST-CH

neuer Standort

Standardizzare la visibilità elettronica degli utenti dello spazio aereo per una maggiore sicurezza

L’UFAC intende realizzare uno spazio aereo completamente connesso entro il 2035. A tal fine, nell’ambito del progetto FASST-CH, l’UFAC chiede a proprietari e piloti di garantire che i loro aeromobili siano visibili elettronicamente, contribuendo così a rendere più sicuro lo spazio aereo. A questo scopo è stato pubblicato un elenco di tecnologie raccomandate.

Annual Safety Report 2024

Annual Safety Report 2024

Pubblicazione attuale: l’Annual Safety Report 2024

Oltre 12 500 segnalazioni di inconvenienti; un numero significativamente maggiore di casi di passeggeri che assumono atteggiamenti violenti; più di malfunzionamenti del GPS; più di quasi collisioni tra aeromobili in volo; un incidente mortale nell’aviazione commerciale; tre incidenti con un totale di sei morti nell’aviazione da diporto: è questa in sintesi la statistica 2024 degli incidenti verificatisi nell’aviazione civile svizzera.

L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), che fa parte del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), è responsabile dell’evoluzione nel settore aeronautico e della sorveglianza sull’aviazione civile in Svizzera. Esso garantisce uno standard di sicurezza elevato e promuove il principio dello sviluppo sostenibile nell’aviazione civile elvetica.

Attualità

Droni e aeromodelli

FASST-CH

Mandato FASST-CH: definire una roadmap per i servizi di sorveglianza dello spazio aereo e le tecnologie di supporto entro il 2035.

Ambiente

Ambiente

Una delle grandi sfide che la politica aeronautica svizzera si trova a dover affrontare è quella di conciliare le esigenze di mobilità con quelle di uno sviluppo ecologico.

Fluggastrechte

STAY SAFE

“Stay Safe” è la piattaforma di promozione della sicurezza dell’Ufficio federale dell’aviazione civile.

Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

Lo strumento di pianificazione e coordinamento della Confederazione nel  settore dell'aviazione civile.

Finanzhilfen im Luftverkehr

Aiuti finanziari nel settore del traffico aereo

Contributi per misure e formazioni in ambito di aviazione.

www.bazl.admin.ch/drones

Dati statistici

La statistica del traffico aereo contiene dati degli aeroporti e delle imprese di trasporto aereo.

Safety Occurence Reporting_IT
Buttons_OnlineformularPassagierrecht_IT

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Occurrence reporting
Buttons_OnlineformularPassagierrecht_IT
Medicina aeronautica

Medicina aeronautica

I piloti e controllori del traffico aereo devono sottoporsi regolarmente a controlli medici.

Ostacoli alla navigazione aerea

Ostacoli alla navigazione

Edifici, antenne, torri,... che raggiungono una certa altezza possono costituire ostacoli alla navigazione aerea e avere ripercussioni sulla sicurezza di aeromobili ed elicotteri.

Politica aeronautica

Politica aeronautica

La politica aeronautica crea le condizioni quadro per lo sviluppo dell’aviazione civile in Svizzera.

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home.html