In evidenza

Spazio aereo Brienz/Tiefencastel

L'UFAC trasloca

Restrizione temporanea dello spazio aereo nell'area di Brienz/Tiefencastel (GR)

Per proteggere le attività in corso dei servizi di emergenza a terra e in aria, lo spazio aereo intorno a Brienz/Tiefencastel è stato chiuso a tutti gli aeromobili civile (compresi i droni) come misura preventiva (TEMPO LSR). La chiusura dello spazio aereo è temporanea e durerà fino alle 23.59 del 7 giugno. (GND fino a 8000 piedi). Sono ancora consentite le attività di soccorso e le luci blu. Non verranno rilasciati permessi speciali.

Air Defender 2023

Passagierrechte

Esercitazioni NATO "Air Defender 2023"

Dal 12 al 23 giugno 2023 si svolgerà in Germania l'esercitazione NATO Air Defender 2023. Sarà allestita un'"area ristretta" nel sud della Germania. Di conseguenza, non si possono escludere ritardi o addirittura cancellazioni di voli in tutta Europa. I passeggeri sono pertanto pregati di informarsi per tempo su eventuali modifiche degli orari di volo. Il traffico aereo a vista in Svizzera non è interessato da queste restrizioni.

Aero2023

Passagierrechte

Stay Safe ad AERO2023

Come faccio a testare il mio ELT? Come mi preparo per un volo in Svizzera/Alpi? Cosa succede se non chiudo il mio piano di volo?
Insieme al team SAR e agli esperti di controllo del traffico aereo e di aeronavigabilità dell’Ufficio federale dell’aviazione civile, saremo presenti di persona all’edizione di quest’anno di AERO 2023 dal 19 al 22 aprile 2023 nel padiglione 5, stand 121 e saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

Seminario sullo spazio aereo

Luftraum2023.JPG

Seminario sullo spazio aereo AeCS 2023

L’Aero Club della Svizzera (AeCS) terrà un seminario sullo spazio aereo e la sicurezza il 29/30/31 marzo 2023. L’obiettivo è fornire agli utenti dello spazio aereo e alle parti interessate informazioni di prima mano su argomenti di attualità.

Registrazione per il webinar:
Webinar in TEDESCO (29.3.2023, ore 20)
Webinar in FRANCESE (30.3.2023, ore 20)
Webinar in ITALIANO (31.3.2023, ore 20)

Voli di calibrazione

Messflüge

Voli di calibrazione notturni negli aeroporti di Zurigo e Ginevra

Come ogni anno, l'UFAC ha autorizzato dei voli di calibrazione notturni che permetteranno di calibrare le apparecchiature di aiuto alla navigazione aerea negli aeroporti di Zurigo e Ginevra. 

Zurigo (fra le 23.30 e le 02.00): nelle notti dal 13 al 18 marzo e dal 1° al 6 maggio 2023

Ginevra: nelle notti del 20-21 e 21-22 marzo come anche nella notte del 4-5 settembre 2023

L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), che fa parte del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), è responsabile dell’evoluzione nel settore aeronautico e della sorveglianza sull’aviazione civile in Svizzera. Esso garantisce uno standard di sicurezza elevato e promuove il principio dello sviluppo sostenibile nell’aviazione civile elvetica.

Temi

Droni e aeromodelli

Droni e aeromodelli

Regole e disposizioni sull'uso di droni e aeromodelli. Informazioni attuali.

Ambiente

Ambiente

Una delle grandi sfide che la politica aeronautica svizzera si trova a dover affrontare è quella di conciliare le esigenze di mobilità con quelle di uno sviluppo ecologico.

Air passenger rights

Diritti dei passeggeri

Quali diritti tutelano i passeggeri e cosa aspettarsi nel caso in cui un volo non si svolge come previsto. 

Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

Lo strumento di pianificazione e coordinamento della Confederazione nel  settore dell'aviazione civile.

Finanzhilfen im Luftverkehr

Aiuti finanziari nel settore del traffico aereo

Contributi per misure e formazioni in ambito di aviazione.

www.bazl.admin.ch/drones

Dati statistici

La statistica del traffico aereo contiene dati degli aeroporti e delle imprese di trasporto aereo.

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Occurrence reporting
Buttons_OnlineformularPassagierrecht_IT
Medicina aeronautica

Medicina aeronautica

I piloti e controllori del traffico aereo devono sottoporsi regolarmente a controlli medici.

Ostacoli alla navigazione aerea

Ostacoli alla navigazione

Edifici, antenne, torri,... che raggiungono una certa altezza possono costituire ostacoli alla navigazione aerea e avere ripercussioni sulla sicurezza di aeromobili ed elicotteri.

Politica aeronautica

Politica aeronautica

La politica aeronautica crea le condizioni quadro per lo sviluppo dell’aviazione civile in Svizzera.

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home.html