In caso di vendita all'estero (esportazione) o di messa fuori circolazione definitiva dell'aeromobile, l'iscrizione nella matricola degli aeromobili viene cancellata dal proprietario. Per la cancellazione vi preghiamo di compilare il formulario «domanda di cancellazione» e di firmarlo. Per le associazioni vi preghiamo di firmare secondo gli statuti e per le aziende secondo l'estratto del registro di commercio.

Per gli aeromobili AESA, ai fini di una iscrizione nella matricola di un altro Stato membro AESA, si applicano disposizioni speciali in relazione alla ripresa dell'ARC valido. Ulteriori informazioni a tale proposito sono contenute nella domanda di cancellazione.
La cancellazione dell'iscrizione può soltanto avvenire, se il certificato d’immatricolazione e il certificato di navigabilità/ certificato di navigabilità limitata/ il permesso di volo sono stati rimandati al nostro ufficio.
Se è richiesto un certificato di navigabilità per l'esportazione (CofA for Export) sulla domanda di cancellazione, l’UFAC deve effettuare un'ispezione fisica dell'aeromobile prima de la cancellazione. In generale raccomandiamo di contattare l'autorità competente del futuro Stato per quanto riguarda le condizioni d’immatricolazione.
Nota
L’emolumento annuale viene emesso alla fine dell'anno solare. Nel caso che un aeromobile è cancellato entro i primi sei mesi di un anno civile, verrà ridotto la metà dell’emolumento fissato.
Formulario per la cancellazione dell’iscrizione
Ultima modifica 08.05.2025