Accordo bilaterale sul trasporto aereo con la Comunità europea

Dal giugno 2002 la Svizzera e l’Ue sono legate da un accordo bilaterale sul trasporto aereo. L’accordo ha consentito alle compagnie aeree svizzere di accedere al mercato europeo liberalizato. Per quanto riguarda i rapporti di proprietà delle imprese di trasporto aereo, i cittadini svizzeri godono degli stessi diritto dei cittadini dell’Ue.

L’accordo si articola in otto capitoli contenenti i principi di base e i meccanismi di applicazione, nonché un allegato in cui figurano tutti gli atti di diritto comunitario che, essendo parte integrante dell’accordo, devono essere applicati in Svizzera.

Negoziati Svizzera-UE: energia elettrica, trasporti terrestri, trasporto aereo

Nella sua seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha preso atto della conclusione materiale dei negoziati con l’Unione europea (UE) e ne ha riconosciuto i risultati. Secondo il Consiglio federale, gli obiettivi sono stati raggiunti. Il pacchetto negoziale comprende, fra l’altro, l’aggiornamento dei preesistenti accordi sui trasporti terrestri e sul trasporto aereo, nonché la conclusione di un nuovo accordo sull’energia elettrica - tutti settori chiave del DATEC.

Tutte le informazioni aggiornate sul dossier di negoziazione “Trasporto aereo” e la scheda informativa sull'accordo di trasporto aereo sono pubblicate sul sito web di GS-UVEK.

Ulteriori informazioni

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/themen/basi-legali/affari-internazionali/accordi-sul-trasporto-aereo/accordo-bilaterale-sul-trasporto-aereo-con-la-comunita-europea.html