- ID OGI: 102
- Formato dei dati: Vettoriale
- Estensione spaziale: Svizzera, Liechtenstein
- Frequenza di attualizzazione: Quando necessario
- Fornito da: UFAC
Il Piano settoriale dei transporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civile. Stabilisce in modo vincolante per le autorità gli obiettivi e le esigenze relativi all’infrastruttura dell’aviazione civile svizzera. Definisce, per ogni aerodromo, lo scopo, l’area richiesta, le basi per l’utilizzo, le infrastrutture e le condizioni d’esercizio generali. Descrive, inoltre, le ripercussioni sul territorio e sull’ambiente. Lo PSIA costituisce quindi la base per il rilascio di autorizzazioni per la costruzione e l’esercizio di tutte le infrastrutture dell’aviazione civile: aeroporti nazionali, aeroporti regionali, aerodromi militari utilizzati anche a scopi civili, campi d'aviazione, eliporti, aree d’atterraggio in montagna e impianti di sicurezza aerea. Lo PSIA si articola in due parti: la parte concettuale in cui figurano gli obiettivi e le direttive generali, e la parte descrittiva, che contiene le disposizioni concrete per ciascuna installazione. I geodati disponibili sono accessibili sia nella versione “in vigore” che in quella “in consultazione”.
Risorse utili
- STAC (in vigore)
-
STAC (in consultazione)Catalogo di dati dell’infrastruttura federale di dati geografici
-
geocat (in vigore)www.geocat.ch
-
geocat (in consultazione)Catalogo svizzero dei geometadati
-
WMS-IFDGWeb Mapping Services Infrastruttura federale di dati geografici
-
WMTS-IFDGWeb Map Tiling Services Infrastruttura federale di dati geografici
-
Catalogo dei geodati di baseOrdinanza sulla geoinformazione (OGI)