Catasto dei siti inquinati negli aerodromi civili (CSIN UFAC)

L’UFAC tiene il catasto dei siti inquinati negli aerodromi conformemente all’ordinanza sul risanamento dei siti inquinati (ordinanza sui siti contaminati, OSiti; RS 814.680).

I siti per i quali è accertato, o vi è una forte probabilità, che siano contaminati, sono stati iscritti in un catasto accessibile al pubblico. Nella misura del possibile, le iscrizioni contengono dati riguardanti:

  • l'ubicazione;
  • il tipo e la quantità dei rifiuti depositati nel sito;
  • la durata del deposito, la durata dell'esercizio ossia la data dell'incidente;
  • le indagini già effettuate e le misure adottate per tutelare l'ambiente;
  • gli effetti già constatati;
  • i settori ambientali a rischio;
  • eventi particolari quali la combustione dei rifiuti, le frane, le inondazioni, gli incendi o gli incidenti rilevanti.

I siti devono essere risanati se sono all'origine di effetti nocivi o molesti, o se esiste il pericolo che tali effetti si producano.

Cliccare sul Cantone sul cui territorio si trova l'aerodromo cercato:

Übersichtskarte SchweizGEVSVDTITIGRGRURNWNEFRBEJUBSBLSOAGOWOWLUSHSHSHZHZGSZSGTGARAIAIFLGL

Nota importante:
Il catasto rappresenta uno strumento di lavoro dinamico in quanto i siti vi vengono iscritti, modificati o cancellati in funzione dello stato conosciuto a quel momento preciso. Riflette quindi solo lo stato delle conoscenze, ma non dà alcuna garanzia di correttezza (p. es. non si può escludere che un terreno non iscritto nel registro non sia inquinato). L'adozione di misure derivanti dalle ordinanze sul risanamento dei siti contaminati o sul trattamento dei rifiuti può risultare necessaria in particolare nell'ambito di progetti di costruzione o di cambiamento di destinazione.

L'ubicazione (indicata come punto o superficie) e, soprattutto, l'estensione dei siti contaminati è sovente nota solo in modo approssimativo. Per tale ragione, l'ubicazione e la superficie del sito indicate sono sempre soggette a un'incertezza più o meno elevata. Di regola, l'estensione dei siti di deposito è meglio conosciuta rispetto a quella dei siti aziendali e la delimitazione è tanto più esatta quanto più approfondita è l'indagine.

Ulteriori informazioni

Contatto

Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC

Manuel Gossauer
3003 Berna
Svizzera

Tel: +41 58 465 98 96
Fax: +41 58 465 92 12

manuel.gossauer@bazl.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/infrastruktur/flugplaetze/kataster-der-belasteten-standorte-auf-zivilflugplaetzen--kbs-baz.html