Per il conseguimento di una licenza di pilota o di un’abilitazione al volo strumentale deve essere superato un esame teorico ufficiale. Per essere ammessi all’esame pratico occorre avere superato quello teorico.
Per il conseguimento di una licenza di pilota o di un’abilitazione al volo strumentale deve essere superato un esame teorico ufficiale. Per essere ammessi all’esame pratico occorre avere superato quello teorico.
Il modulo di iscrizione deve essere inviato dalla scuola di volo via e-mail con l'oggetto «Registration» all'indirizzo:
theory-examination@bazl.admin.ch. Per la prima iscrizione a un esame teorico PPL/BPL/SPL è necessaria una copia del passaporto o della carta d’identità.
I destinatari delle fatture dell’Amministrazione federale hanno la possibilità di
registrarsi per ricevere le fatture in formato PDF via e-mail.
Gli esami teorici devono essere superati entro 18 mesi. Tale scadenza è calcolata alla fine del mese civile.
Dopo aver superato l'ultimo esame teorico, il candidato ha tempo 24 mesi (giorno di riferimento) per sostenere l'esame pratico per LAPL, PPL, BPL o SPL. Per CPL e IR il tempo a disposizione è di 36 mesi.
In qualità di titolari di una licenza AESA, potete far valere i crediti di formazione teorica acquisiti, ai fini del conseguimento di una licenza di un'altra categoria. Si può usufruire di tali crediti per la formazione teorica delle materie comuni alle licenze PPL/BPL/SPL. Per le licenze PPL(A) e PPL(H) i crediti valgono anche per la materia 060 Navigazione. Invece, per le materie specifiche deve essere sostenuto il relativo esame teorico. Istruzioni contrarie, rilasciate in passato dalle autorità, sono da considerarsi non valide
Materie comuni:
010 Regolamentazione aeronautica
040 Prestazioni umane
050 Meteorologia
060 Navigazione (solo tra PPL(A) e PPL(H))
090 Comunicazioni VFR
Materie specifiche:
020 Conoscenza generale dell'aeromobile
030 Prestazioni in volo e pianificazione del volo
060 Navigazione (per BPL e SPL)
070 Procedure operative
080 Principi del volo
In 2021 and 2022 major changes were introduced by the EU regulations and related AMC/GM as regards all weather operations and fuel/energy management. These changes also affect the ECQB for theoretical knowledge examinations.
EASA is taking a stepped approach in bringing the syllabus and ECQB up to date as regards the provisions on fuel management and all weather operations:
For more information, please visit the EASA website.
In Switzerland we will apply Amendment 4 to ECQB 2022 from 26.06.2023.