L'Organisation de l'aviation civile internationale (OACI) procède à des audits de sécurité afin de vérifier l’application de ses normes et recommandations par les pays membres. Il s’agit d’examiner la manière dont ces derniers exercent leur surveillance sur les acteurs de l’aviation civile. L’OACI examine ainsi en détail huit domaines qui vont des bases légales, aux dispositions relatives à la certification et à l’octroi de licences en passant par la structure de l’autorité de tutelle.
L'OACI ha effettuato il suo primo audit dell'UFAC nel novembre 2000 e quello successivo ha avuto luogo nell'ottobre del 2003. In seguito, l'Ufficio ha modificato il suo metodo di sorveglianza, passando da controlli puntuali a una gestione sistematica della sicurezza e dei rischi. Nel contempo, l'Ufficio ha ottenuto in diverse tappe alcuni posti supplementari, in particolare nell'ambito della sorveglianza. Nel marzo 2010 l'OACI ha condotto il suo ultimo audit completo sull'aviazione civile svizzera.
L'UFAC ha autorizzato l'OACI a pubblicare integralmente i rapporti sugli audit. Essi si trovano anche nell'area di navigazione a destra su questa pagina.
Ulteriori informazioni
Documenti
Audit 2003
Audit summary report of the FOCA (PDF, 78 kB, 26.09.2006)(Bern, 16 to 17 October 2003)
Audit 2000
Audit summary report of the FOCA (PDF, 64 kB, 26.09.2006)(Bern, 1 to 8 November 2000)
Audit 2010
Final report of the civil aviation system of switzerland (PDF, 985 kB, 16.12.2010)(Bern, 1 to 10 March 2010)
Comunicati stampa