Merci pericolose

Di cosa si tratta

Il materiale radioattivo, i liquidi infiammabili, i petardi, il veleno per topi e il mercurio figurano tutti sulla lista delle merci pericolose dell’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO). Le merci pericolose sono oggetti o sostanze che costituiscono un rischio per la salute o la sicurezza degli esseri umani e dell’ambiente.

Un esempio

Una spedizione di merci è sottoposta a controllo in aeroporto. Lo schermo dell’apparecchio a raggi X mostra gli oggetti sospetti. L’addetta alla sicurezza prende da parte il pacco e lo apre. Il pacco contiene diverse bombolette spray non dichiarate e una bomboletta di solvente. L’addetta alla sicurezza rinvia l’intera spedizione al mittente.

Commento ai dati del 2023

Nel 2023 i casi relativi a merci pericolose sono stati 260, con un aumento del 13 % rispetto all’anno precedente; il 2023 è quindi al livello pre-Covid del 2019. L’aumento è dovuto all’incremento dei movimenti di volo e, molto probabilmente, a una migliore cultura di notifica. La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato merci pericolose non dichiarate (+30 % rispetto all’anno precedente), carico e scarico (+178 %, da 19 a 53 segnalazioni), danni all’imballaggio (numero invariato) e schede di carico (load sheet) compilate in modo errato o incompleto (-39 %).

Ultima modifica 01.05.2024

Inizio pagina