Malfunzionamento dei carrelli d’atterraggio, dei freni o delle ruote

Di cosa si tratta

Un carrello che non funziona correttamente, un problema con il sistema di estrazione o di ritrazione, freni difettosi, un pneumatico danneggiato. In simili casi l’aereo può atterrare con il carrello d’atterraggio retratto, il carrello può collassare durante l’atterraggio o non rientrare dopo il decollo, oppure l’aeromobile può superare la fine della pista.

Un esempio

Un aereo monomotore si posa sulla pista. Ed ecco che il pneumatico del carrello di sinistra esplode. Tuttavia, l’aereo riesce a lasciare la pista attraverso la via di rullaggio.

Commento ai dati del 2023

Il numero di inconvenienti è in linea con quello degli anni precedenti: 2021: 1,0 inconvenienti ogni 10 000 movimenti di volo; 2022: 0,9; 2023: 1,0. La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato le ruote, compresi pneumatici e freni, seguite dal sistema di estensione dei carrelli. Il livello di gravità medio (9,6) è diminuito dal picco del periodo 2020/2021 (2020: 49,5; 2021: 55,8).

Ultima modifica 01.05.2024

Inizio pagina