Malfunzionamento del sistema di controllo del volo

Di cosa si tratta

Il sistema di controllo del volo serve a modificare l’assetto di un aeromobile attorno ai suoi tre assi. Esso include le varie superfici di controllo e i relativi meccanismi di comando. Nel caso degli elicotteri, si tratta soprattutto dei comandi del rotore principale e di quello di coda.

Un esempio

Un aereo è in avvicinamento con flap posizionati a 20 gradi. L’equipaggio seleziona la posizione a 30 gradi, ma i flap non si muovono. Compare il messaggio MASTER CAUTION FLAPS FAIL. L’equipaggio decide di interrompere l’avvicinamento e di applicare la procedura standard per i mancati avvicinamenti. La procedura viene eseguita. Segue un nuovo avvicinamento e un atterraggio senza problemi con i flap impostati a 20 gradi.

Commento ai dati del 2023

Nessuna variazione di rilievo rispetto agli anni precedenti: questo è il bilancio. Il numero di inconvenienti è relativamente basso (0,6 inconvenienti ogni 10 000 movimenti di volo) e il livello di gravità medio è diminuito. I problemi principali hanno riguardato la retrazione e l’estensione degli ipersostentatori (flap).

Ultima modifica 01.05.2024

Inizio pagina