Certificati

banner-certificate

Di quale certificato ho bisogno?

Non è necessario alcun certificato per pilotare droni di peso inferiore a 250 grammi. Tuttavia, si raccomanda vivamente di completare almeno la formazione A1/A3. Per tutte le persone che volano con droni di peso superiore a 250 g, è obbligatorio un certificato. La quantità di formazione e di test dipende dalla sottocategoria (A1, A2, A3) in cui viene pilotato il drone. Maggiori informazioni sono disponibili nella categoria aperta.

Panoramica dei certificati

  • A1/A3: Le persone che desiderano utilizzare un drone nella sottocategoria A1 o A3 necessitano del certificato A1/A3. La formazione e l'esame per il certificato di competenza A1/A3 possono essere completati a casa tramite dLIS. [categorie aperta]
  • A2: Le persone che desiderano utilizzare un drone nella sottocategoria A2 necessitano del certificato A2. Chi desidera ottenere un certificato di pilota remoto (A2) deve prima superare l'esame per il certificato di idoneità (A1/A3). Per l'esame A2, è necessario apprendere ulteriori contenuti didattici e completare la formazione pratica in modo indipendente. Le conoscenze di pilotaggio remoto acquisite attraverso l'autoapprendimento vengono poi autodichiarate nel dLIS. L'esame A2 in sé è un esame scritto a scelta multipla, che si svolge presso il centro d'esame dell'UFAC a Ittigen, Illnau e Losanna. [categoria aperta]
  • STS: L'UFAC offre l'esame teorico per piloti remoti che intendono volare secondo un STS. Più informazioni sui contenuti dell'esame teorico STS e sull'addestramento pratico sono disponibili su: Scenari standard dell'UE (admin.ch). Si prega di notare che per volare secondo STS è comunque necessario richiedere un'autorizzazione. [categoria specifica]

Avete domande su come ottenere il vostro certificato, dove registrarvi per gli esami e come funziona il processo? Cliccate qui per tutte le informazioni!


Ulteriori informazioni sui certificati

Esami A2 e STS in presenza

Gli esami A2 e STS, che si svolgono in loco, possono ora essere sostenuti in 3 località della Svizzera. Oltre all'attuale sede di Ittigen, si aggiungeranno le località di Illnau presso Hotzehuus e di Lausanne presso l'aerodromo La Blécherette.  

Prossime date d'esame disponibili 2025

  Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno
Ittigen (BE) 04.02.2025 06.03.2025 02.04.2025 15.05.2025 10.06.2025
Illnau (ZH) 18.02.2025 - - 08.05.2025 -
Losanna (VD) 20.02.2025 - 24.04.2025 - -

Dettagli sulle tre sedi d'esame

Altre domande sui certificati?

Troverete le risposte nelle FAQ.

 

Ultima modifica 15.04.2025

Inizio pagina