i-conspicuity

“Uno dei settori di rischio principali concernenti l’Aviazione Generale è rappresentato dalle collisioni in volo. All’interno degli Stati Membri dell’EASA si verificano in media sei collisioni mortali all’anno, che causano la morte di 13 persone.” Fonte: easa.europa.eu

Cosa possono fare i piloti per proteggere se stessi e gli altri?

La chiave per evitare le collisioni in volo (mid - air - collision) è vedere e evitare il traffico (see and avoid). I sistemi di informazione sul traffico che si basano sulla visibilità elettronica sono importanti aiuti nell’applicare tale principio. Che si stia pilotando un aereo, un aliante, una mongolfiera, un parapendio o qualsiasi altro tipo di aeromobile, è fondamentale essere visibili elettronicamente agli altri.

La cosiddetta e-conspicuity (visibilità elettronica), ha lo scopo di migliorare la facilità con cui un velivolo può essere rilevato ed identificato elettronicamente sia da terra – ad esempio da controllori del traffico aereo ed da operatori di droni -, sia da altri piloti, fungendo da prezioso complemento alla consapevolezza visiva del pilota (migliore capacità di vedere ed evitare – see and avoid).

Se un aeromobile non solo è visibile elettronicamente agli altri, ma è anche dotato di strumenti per visualizzare il traffico circostante, il pilota può beneficiare di diversi vantaggi in termini di sicurezza e miglior consapevolezza dell’ambiente circostante, fra i quali:

  • Migliore prevenzione delle collisioni: osservando in tempo reale dove sono gli altri aerei, il pilota può individuare immediatamente potenziali conflitti e fare in tempo a evitarli.
  • Migliore consapevolezza della situazione: conoscere l’ambiente circostante all’aeromobile aiuta il pilota a farsi un'idea più chiara del traffico presente, soprattutto in spazi aerei maggiormente trafficati o non controllati. Questo riduce il carico cognitivo e di stress durante le fasi di volo più impegnative.
  • Presa di decisione più consapevole: avendo a disposizione le informazioni sul traffico nella cabina di pilotaggio, i piloti possono prendere decisioni più consapevoli sulle rotte di volo da seguire e modificare la traiettoria di volo per evitare i settori trafficati.
  • Sicurezza in condizioni di scarsa visibilità o in aree remote: quando la visibilità è limitata, ad esempio in caso di foschia, scarsa illuminazione o in aree remote, i dispositivi di visualizzazione del traffico permettono un costante monitoraggio degli aeromobili che altrimenti sarebbero difficili o impossibili da individuare ad occhio nudo.

Insomma, essere visti è fondamentale, ma poter vedere gli altri è una svolta essenziale per la sicurezza, la fiducia e l'esperienza di volo in generale.

Come si traduce ciò nella pratica?

Gli utenti dello spazio aereo possono diventare elettronicamente visibili dotando i loro aerei di una tecnologia di e-conspicuity adeguata, come ADS-B o ADS-L. La seguente raccomandazione elenca le tecnologie idonee per i diversi utenti e categorie di aeromobili.

Cos'è l'i-conspicuity e perché riveste un’utilità per tutti gli utenti dello spazio aereo?

Un ecosistema in cui tutti gli aerei sono visibili elettronicamente e possono comunicare tra loro è alla base del concetto i-conspicuity.

L'i-conspicuity offre agli utenti dello spazio aereo vantaggi significativi in termini di sicurezza e consapevolezza situazionale (situational awarness) per i piloti d’aviazione generale. Rendendo un aeromobile visibile elettronicamente agli altri utenti dello spazio aereo il rischio di collisioni in volo si riduce notevolmente, soprattutto in ambienti trafficati o non controllati. Con un numero sempre maggiore di utenti che condividono lo spazio aereo, l'i-conspicuity contribuisce a garantire che tutti possano essere visti e rilevati in tempo reale.

Gli apparecchi che contribuiscono a formare l’ecosistema di i-conspicuity possono avere un ulteriore vantaggio: potrebbero ricevere dei dati supplementari che sostengono il pilota nel prendere decisioni e nel gestire il volo, come aggiornamenti meteo, notifiche sullo spazio aereo e altre informazioni. Se da una parte la i-conspicuity riguarda essenzialmente il vedere ed essere visibili, dall’altra l’ecosistema permette di restare informati, connessi e più sicuri in uno spazio aereo sempre più complesso.

Maggiori informazioni

Ultima modifica 26.05.2025

Inizio pagina

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/themen/politica-aeronautica/fasst-ch/iconspicuity.html