Questa raccomandazione fa parte dell'iniziativa FASST-CH, che mira a ridurre la probabilità di possibili collisioni in volo rendendo visibile elettronicamente tutto il traffico aereo.
La raccomandazione si basa su migliaia di dispositivi già usati dalla comunità dell'aviazione generale. Di conseguenza una vasta gamma di attrezzature è inclusa. È importante sottolineare che le raccomandazioni sono da intendere come consigli ai proprietari di aeromobili e ai piloti sulle tecnologie più adatte alla loro categoria di aeromobili, nell’ottica delle tecnologie che supporteranno il futuro ecosistema di i-Conspicuity FASST-CH in Svizzera. Queste raccomandazioni non devono essere viste come un obbligo né sono legalmente vincolanti.
L'interoperabilità aria-aria sarà raggiunta passando a un numero minimo di standard aperti, tramite aggiornamenti software sulle apparecchiature esistenti o con nuove apparecchiature. La ritrasmissione dei dati attraverso una rete terrestre supporterà ulteriormente l'interoperabilità delle apparecchiature esistenti.
Gli standard aperti proposti sono ADS-B out su 1090 MHz e ADS-L nella banda di frequenza SRD 860 MHz. Mentre il primo è usato quasi esclusivamente in installazioni certificate, il secondo può essere usato in dispositivi installati o portatili.