Stazioni di terra per la raccolta e l’uplink di dati sul traffico

Le stazioni di terra consentono molti casi d’uso per il traffico visibile elettronicamente. Attualmente la comunità dell’aviazione generale gestisce centinaia di ricevitori di dati sul traffico situati a terra. Questi dati vengono già in parte utilizzati, ma non sono disponibili per l’utilizzo aereo. Per consentire l’utilizzo aereo di tutti questi dati per una consapevolezza del traffico in volo saranno necessari trasmettitori situati a terra.

La presente raccomandazione per le stazioni di terra è destinata a tutti i gruppi (aerodromi, associazioni, operatori di droni,...) e a tutte le singole persone (piloti, appassionati di aviazione,...) che desiderano gestire una o più stazioni, contribuendo così allo sviluppo del sistema di i-conspicuity. Grazie a ciò, il maggior numero possibile di segnali aerei sarà ricevuto a terra e ritrasmesso in forma aggregata: gli aeromobili debitamente equipaggiati riceveranno quindi un’immagine digitale pressoché completa del traffico.

La sicurezza può essere migliorata ricevendo a terra dati sul traffico su diverse frequenze e protocolli (ADS-B, ADS-L, risposte Mode S, FLARM, FANET ecc.) e ritrasmettendo sotto forma di uplink ADS-L consolidato di dati sul traffico, come previsto dalla specifica tecnica ADS-L SRD 860 (versione 2), che sarà pubblicata nella seconda metà del 2025 (maggiori informazioni sono disponibili su richiesta).

Raccomandazione sulle tecnologie:

1. Ricevitore per ADS-B 1090 MHz, ADS-L SRD 860 (bande M e O), FANET, FLARM, risposte Mode S, e, opzionalmente, Direct Remote ID come specificato in ASD-STAN prEN 4709-002:2023 "Civil Unmanned Aircraft Systems (UAS); Part 002:
.Direct Remote Identification".

2. Trasmettitore per uplink di dati sul traffico ADS-L SRD 860 (banda O) in conformità con la specifica tecnica ADS-L SRD 860 (versione 2).

3. I dati sul traffico ricevuti potrebbero essere resi disponibili a diverse reti, come Opensky Network, Open Glider Network (OGN), AERO Network, Pilotaware, Safesky ecc.

Ultima modifica 01.10.2025

Inizio pagina

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/themen/politica-aeronautica/fasst-ch/technology_recommendation/ground-stations.html