I palloni hanno la precedenza su tutto il traffico circostante. Una funzione ADS-L out o ADS-B out è sufficiente per essere visibili elettronicamente alle altre categorie di aeromobili. Di notte, o quando si vola in condizioni inferiori a VMC (vedi Art. 29 ONCA), un transponder Mode S (senza ADS-B) è l'equipaggiamento minimo richiesto. Si consiglia di tenere un transponder Mode S esistente e, se possibile, di passare (upgrade) all'ADS-B out.
Raccomandazione sulle tecnologie:
1. ADS-L out
Consigliato per essere visibile elettronicamente al traffico circostante.
2. ADS-L in/out
In questa categoria di aeromobili c’è il rischio che una mongolfiera possa scontrarsi con un’altra che si trova sopra di essa in ragione dell’impedimento visivo dovuto al proprio telone. Quindi, dal punto di vista della sicurezza, la funzione “in” può rivelarsi molto utile, soprattutto per eventi con decolli ravvicinati e voli più lunghi di diversi palloni vicini tra loro. Inoltre, i piloti di palloni aerostatici che volano spesso vicino o all'interno di CTR o TMA migliorerebbero la loro consapevolezza della situazione (situational awareness).
3. ADS-B out
Consigliato per essere visibile elettronicamente al traffico, soprattutto quando si vola sotto le condizioni VMC o di notte.
Ultima modifica 21.05.2025