Aeromobili pesanti o veloci dell'aviazione generale

Questa categoria include aeromobili pesanti e veloci dell'aviazione generale che soddisfano uno dei criteri seguenti: 

  • massa massima al decollo (MTOM) superiore a 2730 kg ma inferiore a 5700 kg
  • più di quattro posti
  • velocità vera dell'aria massima superiore a 140 nodi (KTAS).

La velocità influisce direttamente sulla capacità di vedere ed evitare. Una combinazione di portata ridotta dell'antenna e velocità di avvicinamento elevate può lasciare ai piloti un tempo di reazione molto breve.

Per questo, la raccomandazione tecnologica è divisa tra aerei con velocità di crociera fino a 140 nodi TAS e aerei con velocità di crociera più elevate. Quando viene richiesto un finanziamento speciale, il proprietario dell'aereo deve indicare la velocità di crociera tipica del proprio aereo in nodi di velocità reale (KTAS).

I transponder Mode S senza ADS-B molto diffusi e costituiscono l'equipaggiamento base nelle CTR, nelle TMA , oltre i 7.000 piedi negli spazi aerei di classe E e nella classe G quando si vola in condizioni inferiori a VMC (riferimento all’art. 29 ONCA). Un transponder Mode S già presente deve essere mantenuto ed è considerato essere un dispositivo di e-conspicuity. La raccomandazione seguente si concentra sull'interoperabilità con altre categorie di aeromobili e tecnologie.

Un transponder Mode S senza ADS-B out dovrebbe idealmente essere integrato da una delle tecnologie raccomandate, perché non sarà sempre visibile elettronicamente (ad esempio in assenza di radar di terra o interrogazione TCAS).

Raccomandazione sulle tecnologie:

1. Installazione di ADS-B out in combinazione con ‑ADS‑L in/out

Raccomandato per i vantaggi di un'installazione certificata (ad esempio affidabilità, portata, diversità). Assicura l'interoperabilità con i sistemi di allerta del traffico in altri aeromobili a motore. Questa soluzione funziona bene anche alle velocità più elevate degli aeromobili. Il ricevitore ADS-L aggiuntivo è necessario per rilevare il traffico.

2. Sistema di allerta del traffico in combinazione con ADS-B out o ADS-L in/out

Consigliato per integrare le informazioni sul traffico nell'avionica certificata, idealmente con la possibilità di riceverle tramite ADS-B, ADS-L, Mode S e FLARM. Alcuni sistemi di allerta di traffico potrebbero unicamente ricevere senza emettere. Per questo, è consigliata la combinazione con ADS-B out o ADS-L out per trasmettere la posizione del mittente.

Da notare che i sistemi allerta di traffico potrebbero non essere sempre in grado di rilevare gli altri aeromobili dotati di transponder Mode S. I transponder Mode S senza ADS-B trasmettono dati solo quando rispondono alle interrogazioni di un radar di terra o di un TCAS. Il transponder dell'aeromobile risponde nella stessa modalità dell'interrogazione. Se un radar di terra interroga solo in Mode A/C (ad es. Passo del Lucomagno), il transponder Mode S risponderà in Mode A/C e non verrà visualizzato su alcuni dispositivi.

Ultima modifica 26.06.2025

Inizio pagina

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/themen/politica-aeronautica/fasst-ch/technology_recommendation/aircraft_below_5700kg.html