Personale addetto alla manutenzione degli aeromobili

Manutenzione agli aeromobili
© IMAGO

Per ottenere una licenza, il personale addetto alla manutenzione degli aeromobili è tenuto a seguire formazioni specifiche che prevedono una parte teorica e una parte pratica. La durata va dai due ai cinque anni, a seconda del tipo di licenza e della categoria. Queste formazioni si concludono con un esame teorico e un esame pratico.

Condizioni per il rilascio o il trasferimento di una licenza da parte dell’UFAC

Le condizioni per il rilascio o il trasferimento di una licenza da parte dell’UFAC sono la cittadinanza svizzera o l’impiego in un’impresa di manutenzione autorizzata dall’UFAC.

 

Il rilascio di una licenza di manutenzione conforme alle norme AESA Parte 66 oppure di una sua estensione è subordinato a una formazione svolta in base ai requisiti previsti dall’AESA (Parte 66). Ulteriori informazioni su come richiedere il rilascio di una licenza di categoria B1 o B2 sono disponibili al link seguente:

Part-66 | EASA

Negli ambiti non contemplati dai regolamenti europei o non disciplinati dall’UE, sono previste licenze svizzere per specialisti appartenenti agli ambiti seguenti:

  • lavori di lattoneria;
  • lavori su materiali compositi;
  • lavori su legno/stoffa;
  • lavori su componenti meccaniche ed elettriche.

Queste licenze sono basate sull’ordinanza del DATEC concernente il personale di manutenzione d’aeromobili (OPMA; RS 748.127.2) e su altre direttive applicabili (comunicazioni tecniche).

 

Ulteriori informazioni

Contatto

Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC

Aircraft Maintenance Licence
3003 Berna
Svizzera

aml@bazl.admin.ch

Tel: +41 58 465 05 57

Stampare contatto

https://www.bazl.admin.ch/content/bazl/it/home/personal/luftfahrzeug-instandhaltungspersonal.html