Malfunzionamento del carrello di atterraggio, dei freni o delle ruote

Di cosa si tratta:

un carrello di atterraggio che non funziona correttamente, un problema con il sistema di estensione o di retrazione, freni difettosi, uno pneumatico danneggiato: in casi simili l’aereo potrebbe atterrare con il carrello retratto, il carrello potrebbe cedere durante l’atterraggio o non ritrarsi dopo il decollo, oppure l’aeromobile potrebbe superare la fine della pista.

Esempio:

un aereo monomotore sta atterrando sulla pista quando uno pneumatico sul lato sinistro del carrello principale scoppia. L’aereo riesce comunque a lasciare la pista tramite la via di rullaggio.

Commento ai dati del 2024:

il numero di inconvenienti in relazione al traffico mostra un andamento simile a quello delle altre categorie. La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato le ruote, compresi pneumatici e freni, seguite dal sistema di estensione e retrazione dei carrelli. Il livello di gravità media è rimasto all’incirca lo stesso dell’anno precedente, con solo un ridotto numero di eventi di gravità superiore (2,3 %).

Ultima modifica 13.05.2025

Inizio pagina