Manutenzione degli aeromobili
Di cosa si tratta:
lavori di manutenzione errati o incompleti; oggetti estranei, come strumenti o materiale, rimasti nell’aeromobile dopo la manutenzione; problemi nella pianificazione e nel monitoraggio delle attività di manutenzione, nell’uso della documentazione e nel rispetto delle procedure; problemi di produzione e problemi noti di progettazione. Si tratta di inconvenienti che possono verificarsi durante la manutenzione, la produzione o la progettazione di aeromobili o loro componenti e che sono soggetti all’obbligo di segnalazione.
Esempio:
durante la manutenzione il meccanico aeronautico trova alcuni morsetti allentati, che il produttore non aveva serrato al valore di coppia prescritto.
Commento ai dati del 2024:
il numero di inconvenienti segnalati riguardo alla manutenzione degli aeromobili è leggermente diminuito rispetto all’anno precedente. Il livello di gravità media è diminuito e circa il 2 per cento dei casi è stato classificato di gravità superiore. Le segnalazioni hanno riguardato principalmente componenti e sistemi installati in modo errato o incompleto, seguiti da problemi di pianificazione e monitoraggio degli intervalli di manutenzione prescritti, che in alcuni casi hanno portato al superamento degli intervalli di manutenzione. Altre segnalazioni hanno riguardato ispezioni e interventi di assistenza non eseguiti correttamente e questioni normative.