Operazioni transfrontaliere (CBO)

Quando un operatore UAS intende effettuare un’operazione nella categoria “specifica”, precedentemente autorizzata (in base a PDRA o SORA) da un altro Stato membro dell’EASA, che si svolgerà parzialmente o interamente nello spazio aereo della Svizzera o del Liechtenstein, è necessario presentare una domanda transfrontaliera all’UFAC.

Procedura di domanda e tasse

La domanda deve essere presentata almeno quattro settimane prima della data prevista dell’operazione, tramite e-mail all’UFAC: rpas@bazl.admin.ch. Una volta completata l’istruttoria, l’UFAC rilascerà una conferma di accettazione (Confirmation of Acceptability, CoA) all’autorità competente dello Stato membro di registrazione e all’operatore UAS. L’operatore può iniziare l’operazione solo dopo aver ricevuto la CoA.

Tassa di trattamento: CHF 160.- all’ora (in base al tempo impiegato).

Documentazione richiesta

  • Una copia dell’autorizzazione operativa rilasciata dall’autorità competente dello Stato membro di registrazione (in base a PDRA o SORA).
  • Il manuale operativo (Operations Manual, OM), comprensivo delle procedure operative adattate e delle misure di mitigazione conformi alle condizioni locali applicabili in Svizzera (vedi sezione Condizioni locali in Svizzera).
  • Per operazioni presso localitä specifiche: file .kml con l’indicazione dell’area di volo proposta

Condizioni locali in Svizzera

Le condizioni locali da rispettare per lo svolgimento di operazioni transfrontaliere nello spazio aereo svizzero sono descritte nel seguente documento:

Si raccomanda inoltre di consultare i materiali guida disponibili sulla pagina SORA dell’UFAC, che forniscono ulteriori dettagli sulle condizioni locali applicabili.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 29.07.2025

Inizio pagina