Per l’immobilizzazione dell'aeromobile bisogna anche contattare la propria società di assicurazioni. Se si intende immobilizzare definitivamente l’aeromobile, è necessario farci pervenire il certificato di navigabilità, certificato di navigabilità limitata o il permesso di volo. Riceverete una lettera di conferma da parte nostra, che potrete presentare al vostro assicuratore ai fini di una riduzione del premio.

Per la rimessa in circolazione dell'aeromobile, è necessario farci pervenire un attestato di assicurazione valido o una notifica di rimessa in circolazione della vostra compagnia d’assicurazione. Il certificato di revisione dell'aeronavigabilità (ARC) o la conferma dell'avvenuto controllo, devono essere sempre validi affinché l'aeromobile possa essere rimesso in servizio.
Se i documenti di bordo (CofA/ R-CofA/ PtF) sono depositati ininterrottamente durante almeno sei mesi di un anno civile, è riscossa la metà dell’emolumento fissato.
Ultima modifica 22.05.2025