Le operazioni specializzate («operazioni SPO») sono operazioni in cui l'aeromobile viene utilizzato per attività come agricoltura, costruzioni, aerofotografia, rilevamenti, pattugliamento e ricognizione o pubblicità aerea. Ulteriori dettagli sui requisiti SPO sono contenuti nella norma SPO.GEN.005 del regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione sulle operazioni di volo.

Per queste operazioni condotte con aeromobili ed elicotteri si applica la Parte VIII (parte SPO) del regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione sulle operazioni di volo, salvo se si tratta di velivoli o elicotteri non rientranti tra quelli a motore complessi, come nel caso di attività non commerciali; in tal caso si applica la Parte VII (parte NCO) del regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione sulle operazioni di volo. Per maggiori dettagli si veda più avanti al titolo «Applicable Requirements for SPO Operators».
Per la richiesta, l'annullamento o la modifica di un'approvazione EASA Part-ORO, Part-SPA o altre modifiche che devono essere trattate con l'UFAC in conformità ai regolamenti EASA applicabili al tipo di operazione, vedere Changes at Aircraft Operator.
Il possesso di un AOC (certificato di operatore aereo) non conferisce il diritto di eseguire operazioni SPO.
L'operatore deve osservare le seguenti parti (allegati) e capi del regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione sulle operazioni di volo nonché i relativi metodi accettabili di rispondenza (AMC) e il materiale guida (GM):
Operazioni SPO commerciali | Requisiti applicabili descritti in | Req. |
con CMPA | sezioni applicabili di parte ORO / intera parte SPO | DEC |
con nCMPA | sezioni applicabili di parte ORO / intera parte SPO | DEC |
per operazioni ad alto rischio | sezioni applicabili di parte ORO / intera parte SPO | DEC+A |
Operazioni SPO non commerciali | Requisiti applicabili descritti in | Req. |
con CMPA | sezioni applicabili di parte ORO / intera parte SPO | DEC |
con nCMPA | parte NCO* | - |
per operazioni ad alto rischio1 | con CMPA sezioni applicabili di parte ORO / intera parte SPO | DEC |
con nCMPA parte NCO* | - |
(n)CMPA = aeromobile a motore (non) complesso | DEC = dichiarazione | DEC+A = dichiarazione e autorizzazione/i | NIL = nessuno
1 Questa espressione non esiste nell'ambito delle operazioni specializzate non commerciali.
*Ai sensi della norma SPO.GEN.005 (c), alcune operazioni SPO (voli di competizione o voli dimostrativi, lanci con paracadute, traino di alianti o voli acrobatici) possono essere condotte in accordo alla sola parte NCO (invece che alla parte ORO e alla parte SPO), se sono rispettate determinate condizioni. Queste condizioni sono illustrate nelle pagine web dell'UFAC dedicate ai NCO nella sezione «Marginal Activity».
Un aereo:
- con una massa massima certificata al decollo superiore a 5 700 kg; o
- certificato per una configurazione massima di post passeggeri superiore a diciannove; o
- certificato per operare con equipaggio minimo di almeno due piloti; o
- dotato di uno o più motori a turbogetto o più di un motore a turboelica.
Un elicottero:
- certificato per una massa massima al decollo superiore a 3 175 kg; o
- certificato per una configurazione massima di posti passeggeri superiore a nove; o
- certificato per operare con equipaggio minimo di almeno due piloti.
Un aeromobile a rotore basculante
Questo paragrafo riguarda solo gli operatori SPO che rientrano nella categoria verde della precedente tabella «Applicable Requirements for SPO Operators».
L'operatore SPO deve avere:
- un sistema di gestione e un manuale delle operazioni che descriva le sue operazioni e includa un SMS e un CMS;
- dirigenti nominati (persone nominate);
- una MEL approvata;
- una dichiarazione SPO e la relativa notifica di ricevimento dell'autorità competente; e
- ulteriori elementi illustrati qui di seguito.
Documenti | Titolo |
---|---|
Guidance Material | GM/INFO - Declaration and List of Approvals (PDF, 265 kB, 23.03.2023) |
Modulistica | FOCA/EASA Form - Declaration (PDF, 217 kB, 22.02.2023) |
Cliccare sul seguente link per scaricare il modulo per la richiesta di approvazione della MEL (Minimum Equipment List) per gli operatori NCC e SPO. Il modulo deve essere utilizzato da qualsiasi operatore NCC o SPO con una dichiarazione in Svizzera per le procedure di approvazione della MEL (approvazione iniziale / modifiche alla MEL).
Per richiedere un'approvazione specifica, l'operatore SPO deve contattare la sezione UFAC corrispondente:
- Elicotteri: heli@bazl.admin.ch
- Aeroplani: sboc@bazl.admin.ch
Alcune operazioni specializzate commerciali sono classificate ad alto rischio. Questa classificazione (definizione di alto rischio) dipende dall'autorità competente del territorio interessato. Per il territorio svizzero l'UFAC ha stabilito la seguente definizione:
Definizione di operazioni specializzate commerciali ad alto rischio valida all'interno della Svizzera:
- operazioni di carico imbragato dell'elicottero
- operazioni di carico esterno umano
- operazioni per il distacco artificiale di valanghe:
GM/INFO - HEL avalanches (PDF, 673 kB, 05.08.2019) - voli SPO in cui vengono trasportate merci pericolose;
- operazioni in cui vengono oltrepassati o non sono raggiunti gli standard di protezione richiesti (ad es. altezze minime di volo, volo al di sotto di ponteggi, linee o costruzioni), indipendentemente dalle relative autorizzazioni necessarie.
A partire da qui il sito web è diviso in due sezioni per ragioni dipartimentali:
Contatto
Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
Sezione Operazioni di volo aerei complessi
Sezione Operazioni di volo elicotteri