In vista della registrazione di un aeromobile nella matricola svizzera degli aeromobili, è necessario verificare i requisiti tecnici applicabili sul piano legislativo nazionale e internazionale.

Se i requisiti di navigabilità sono adempiti, l’aeromobile è ammesso alla circolazione con il rilascio del certificato di navigabilità o dell’autorizzazione di volo (Permit to Fly).
Al fine del mantenimento della navigabilità, gli aeromobili vanno sottoposti periodicamente a esami completivi che hanno luogo ogni 12/-24 mesi. Gli esercenti e i proprietari sono inoltre tenuti ad annunciare all’UFAC qualsiasi fatto rilevante per la sicurezza, in particolare disturbi tecnici e difetti riscontrati durante l’esercizio dell’aeromobile.
Al fine di vendere un aeromobile all’estero (Export) va eventualmente eseguito un esame all’esportazione. Di volta in volta, vanno considerate anche le disposizioni dello Stato corrispondente. L’UFAC consiglia di prendere contatto con l’autorità di vigilanza estera competente.
Organizzazione
La sorveglianza dell'aeronavigabilità degli aeromobili registrati nella matricola svizzera si suddivide in due sezioni:
- Sezione aeronavigabilità del materiale aeronautico Berna (STLB)
- Sezione aeronavigabilità del materiale aeronautico Zurigo (STLZ)
Sezione STLB (Berna)
La Sezione di Berna vigila sulla navigabilità del materiale aeronautico registrato nella matricola svizzera nell’ambito degli elicotteri, velivoli non complessi, nonchè aeromobili di categorie speciali. Oltre a essere responsabile dello svolgimento dei controlli per l’importazione e l’esportazione di aeromobili, è anche incaricata di effettuare esami periodici e a campione per il mantenimento della navigabilità, nonchè dell'approvazione di programmi di manutenzione e di specifiche modalità di intervento. Ciò concerne in particolare le seguenti categorie di aeromobili:
- elicotteri
- alianti e motoalianti
- palloni e dirigibili
- aeromobili storici
- aeromobili autocostruiti
- ultraleggeri e ultraleggeri autogiri
Sezione STLZ (Zurigo)
La Sezione Navigabilità di Zurigo vigila sulla navigabilità del materiale aeronautico nell’ambito degli aeromobili complessi registrati nella matricola svizzera. Oltre a essere responsabile dello svolgimento dei controlli per l’importazione e l’esportazione di aeromobili, è anche incaricata di effettuare esami periodici e a campione per il mantenimento della navigabilità nonchè dell'approvazione di programmi di manutenzione e di specifiche modalità di intervento.Ciò concerne in particolare le seguenti categorie di aeromobili:
- aeromobile plurimotore a turbogetto o a turboelica
Nel quadro del programma di ispezione europeo SAFA (Safety Assessment of Foreign Aircraft) vengono effettuati dei controlli a campione anche sugli aeromobili complessi immatricolati all'estero, e in particolare sugli operatori dell'aviazione commerciale e sui loro equipaggi.
Formulari
- Aircraft Status Report - Complex Aircraft (PDF, 2 MB, 31.01.2023)
- AMP Compliance Checklist & Statement Helicopter with a Reliability Program (PDF, 2 MB, 01.06.2020)
- AMP Compliance Checklist & Statement Helicopter without a Reliability Program (PDF, 2 MB, 01.06.2020)
- AMP Compliance Checkliste & Statement (PDF, 2 MB, 10.12.2024)
- Avionics Equipment List for HB- (PDF, 1 MB, 24.11.2015)
- CAT- GEN.MPA & SEC./IDE.A Compliance (PDF, 3 MB, 14.03.2024)
- Dépouillement de la pesée (Planeurs et motoplaneur) (PDF, 329 kB, 24.11.2015)
- EASA Form 15b - Certificato di revisione della navigabilità (PDF, 288 kB, 06.09.2023)
- EASA Form 15c - Certificato di revisione della navigabilità (PDF, 822 kB, 02.12.2022)
- EASA-Form 20b (PDF, 2 MB, 05.07.2022)
- FOCA Form ST-LB104_Rapport de situation pour les aéronefs non complexes et hélicoptères_EO_20241105V06_ST_FR (PDF, 1 MB, 05.11.2024)
- FOCA Form ST-LB106_CAT.SEC.IDE.H Compliance List_EO_20250117V09_ST_EN (DOCX, 320 kB, 17.01.2025)
- FOCA Form ST-LB155_TA Luogo di installazione motore_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 803 kB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB156_TA Luogo di installazione Elica_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 825 kB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB157_TA Registro di manutenzione Fusoliera, Motore, Elica, Diario di bordo_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 1 MB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB158_TA Elenco delle direttive di aeronavigabilità_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 1 MB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB159_TA Elenco delle istruzioni del produttore applicate (eccetto DA)_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 1 MB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB160_TA Riepilogo dei record di componenti validi_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 1 MB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB161_TA Registro dei componenti_EO_20241113V03_ST_DEFRITEN (PDF, 909 kB, 13.11.2024)
- FOCA Form ST-LB201_Application for an ECofA_EO_20241210V02_ST_EN (PDF, 1 MB, 10.12.2024)
- Masse à vide et position du centre de gravité de l'aéronef (PDF, 62 kB, 24.11.2015)
- Masse à vide pour ballons (PDF, 46 kB, 24.11.2015)
- ORO.SEC / NCC.IDE.A Compliance (PDF, 3 MB, 14.03.2024)
- PART-26 Subpart B Compliance List (PDF, 2 MB, 10.12.2024)
- Part-SPA Airworthiness Application Aeroplane (PDF, 2 MB, 11.04.2025)
- Preuve du nombre de décollages et d’heures de vol du planeur (PDF, 60 kB, 24.11.2015)
- Rapport de pesée pour avions à moteur et hélicoptères (PDF, 361 kB, 24.11.2015)
Ulteriori informazioni
Contatto
Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC
Navigabilità del materiale aeronautico
(domande tecniche)
Tel: +41 58 465 67 89
Webcode
Per visualizzare direttamente un documento inserire il webcode: