L’attuale regime giuridico del trasportatore autorizzato in Svizzera (regime del trasportatore) è al momento in fase di revisione e adattamento.
Novità
Dal 1° gennaio 2027 in Svizzera si applicheranno le disposizioni dell’UE in materia, il che significa che a partire da tale data la banca dati nazionale dei trasportatori sarà eliminata e le dichiarazioni del trasportatore non saranno più valide. I trasportatori approvati figureranno nella banca dati dell’UE. Tutti i trasportatori interessati si dovranno fare certificare dall’organismo di controllo indipendente nel corso del 2026. Anche i trasportatori già certificati conformemente alle normative nazionali dovranno ottenere una nuova certificazione. La certificazione sarà valida per cinque anni e sarà seguita da una ricertificazione. Per ottenere una certificazione come trasportatore, ogni sede dovrà avere, tra l’altro, un proprio programma di sicurezza, il cui modello sarà reso disponibile a tempo debito, nonché un responsabile della sicurezza e un sostituto di quest’ultimo. La formazione dei responsabili della sicurezza e delle altre persone coinvolte (autisti) competerà all’organismo di formazione esterno. Sia la formazione che la certificazione comporteranno dei costi.
Termine transitorio
Nel 2025 tutte le formazioni dovranno essere impartite dall’organismo di formazione esterno come in precedenza e secondo le normative vigenti. Nel 2026 verranno concesse tutte le nuove certificazioni. Le informazioni sulla procedura verranno trasmesse ai trasportatori esistenti dall’organismo di formazione esterno e dall’organismo di controllo indipendente.
Passi successivi
Informazioni dettagliate, come quelle relative ai costi, saranno fornite nell’autunno 2025. Nel frattempo, per qualsiasi domanda, si prega di contattare l’organismo di formazione esterno 2AssistU.