Volo con un drone che pesa meno di 25kg, il che mi colloca nella sottocategoria A3.
Contrassegno: droni appartenenti a questa categoria devono disporre della marcatura CE e dell'etichetta di identificazione della classe (C0, C1, C2, C3 o C4). Se un drone è sprovvisto di etichetta di identificazione della classe, si applicano le disposizioni della categoria transitoria.
Registrazione: in qualità di operatore di droni devo registrarmi sull'apposita piattaforma ufficiale svizzera UAS.gate e apporre il numero di operatore UAS sul drone. La registrazione è gratuita.
Certificato: se voglio volare in questa categoria di droni, devo ottenere il certificato A1/A3. A tal fine, ho completato un corso di formazione in autoapprendimento e un esame (a scelta multipla, 40 domande) sul portale online di droni UAS.gate. Una volta superato l'esame, verrà rilasciato il certificato. La formazione e l'esame sono gratuiti.
Distanza di sicurezza:
- Vietato sorvolare persone non coinvolte.
- Devo sempre mantenere una distanza orizzontale minima di almeno 150m dalle aree residenziali/commerciali/industriali e ricreative.
- Inoltre, devo mantenere sempre i seguenti tre punti di distanza dalle persone non coinvolte:
- distanza minima di 30m
- regola dell'1:1 (il numero di metri che sto volando in quel momento, devo mantenere anche una distanza orizzontale)
- almeno la distanza che il mio drone copre alla massima velocità in 2 secondi (tempo di reazione).