Di cosa si tratta:
quasi collisioni o collisioni di aeromobili in volo: per ridurre tale rischio è attivo il si-stema di prevenzione delle collisioni in volo (airborne collision avoidance system, ACAS), il quale tra-smette al pilota avvisi di risoluzione (resolution advisories, RA) per eseguire manovre evasive in caso di pericolo. I piloti sono tenuti a rispettare immediatamente tutti i messaggi forniti dal dispositivo, anche se sono in contraddizione con le autorizzazioni o le istruzioni del controllo del traffico aereo.
Esempio:
in fase di avvicinamento all’aeroporto, un aereo commerciale riceve il messaggio di interrom-pere la procedura con l’ordine di riprendere immediatamente quota. Il dispositivo di avviso di collisione ha individuato un velivolo a motore che effettua acrobazie nello spazio aereo sottostante.
Commento ai dati del 2024:
il livello di avvisi di risoluzione (TCAS RA) segnalato in Svizzera dal 2022 è superiore rispetto agli anni precedenti, ma è rimasto stabile dal 2022 al 2024. Le ragioni di questo aumen-to potrebbero essere diverse, in parte auspicabili. Di seguito due possibili spiegazioni:
- più transponder in uso: un maggior numero di transponder in funzione consente di rilevare e identifica-re più precisamente altri aeromobili nelle vicinanze. Il sistema è quindi in grado di reagire in modo più sensibile ai potenziali conflitti e di impartire avvisi di risoluzione con maggiore frequenza;
- Transponder Mandatory Zone (TMZ) nello spazio aereo della Svizzera nord-orientale: l’introduzione della TMZ ha portato a un maggior numero di aeromobili che operano nello spazio aereo definito con i transponder accesi. Ciò ha determinato un aumento della visibilità di tali aeromobili e della probabilità che vengano impartiti avvisi di risoluzione per manovre evasive.