In Svizzera le autorizzazioni secondo un PDRA europeo potranno essere rilasciate a partire dal 1° gennaio 2023.
Per i PDRA, l’operatore attesta di rispettare le condizioni predefinite contenute nel PDRA. Contrariamente agli STS, il drone non deve imperativamente essere munito dell’etichetta di identificazione della classe. Non imponendo uno scenario specifico, i PDRA offrono agli operatori più flessibilità per realizzare l’operazione prevista. Le conoscenze inerenti all’operazione sono acquisite.
In linea di principio ci sono due tipi di PDRA: PDRA-S e PDRA-G.
- I PDRA-S rispecchiano gli STS europei (ma non richiedono un'etichetta di classe).
- I PDRA-G comprendono analisi del rischio di applicazioni di droni frequenti (ad esempio, PDRA-G03 per i ispezione).
PDRA-S
PDRA-S01 | PDRA-S02 | |
---|---|---|
Denominazione | Rispecchia EU STS-01 VLOS / area cittadina |
Rispecchia EU STS-02 BVLOS / area rurale |
Esempi di applicazione | Audiovisivo, agricoltura, ispezione | Audiovisivo, agricoltura, ispezione, trasporto a breve distanza |
Caratteristiche del drone | CD* < 3m e MTOM* < 25kg |
CD* < 3m e MTOM* < 25kg |
Etichetta di identificazione della classe | Non necessario | Non necessario |
Vista | VLOS | BVLOS (EVLOS) |
Zona sorvolata | In una zona controllata, in una zona (densamente) popolata* | In una zona controllata, in una zona scarsamente popolata* |
Distanza massima Drone – Telepilota | VLOS | Senza osservatore dello spazio aereo: 1km Con osservatore dello spazio aereo: 2km |
Spazio aereo | Controllato ou non controllato | Controllato ou non controllato |
Altezza massima di volo | 150m dal suolo (Al di sopra dei 120m deve essere presentata una formazione supplementare) |
150m dal suolo (Al di sopra dei 120m deve essere presentata una formazione supplementare) |
Competenza del telepilota | A1/A3 + STS-01** | A1/A3 + STS-02** |
FOCA-UAS-GM-Part1 (c.f. sezione link in fondo alla pagina).
** La competenza è richiesta fino alla fine del periodo di transizione di otto mesi (31/08/2023): I piloti devono conseguire un certificato di pilota remoto (sottocategoria A2) e acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per le operazioni previste.
PDRA-G
PDRA-G01 | PDRA-G02 | PDRA-G03 | |
---|---|---|---|
Denominazione | EVLOS in area rurale | BVLOS in spazio aereo riservato | Lavoro aereo |
Esempi di applicazione | Inspezione di strutture, trasporto di carichi |
Voli di test, campagna di misurazione (e.g. meteorologica) | Ispezione della linea, trasporto logistico nei siti industriali |
Caratteristiche operative del drone | CD* < 3m e Ekin* < 34kJ | CD* < 3m e Ekin* < 34kJ | CD* < 3m e Ekin* < 34kJ |
Etichetta di identificazione della classe | Non necessaria | Non necessaria | Non necessaria |
Vista | BVLOS | BVLOS | BVLOS |
Zona sorvolata | “Scarsamente” popolata* | “Scarsamente” popolata* | “Scarsamente” popolata* |
Spazio aereo | Non controllato | Riservato/segregato** | Riservato/segregato** |
Distanza massima Drone – Telepilota | Senza osservatore dello spazio aereo: 1km Con osservatore dello spazio aereo: 1 km dall'osservatore dello spazio aereo più vicino |
Nessun requisito, ma link C2 diretto | Nessun requisito, ma link C2 diretto |
Altezza massima di volo | 150m dal suolo (Al di sopra dei 120m deve essere presentata una formazione supplementare) |
Secondo lo spazio aereo riservato/segregato** | Secondo lo spazio aereo riservato/segregato** O a 50 m dal suolo |
Competenza del telepilota | Conoscenze individuali in base all'operazione pianificata. Acquisizione delle conoscenze rilevanti per l'operazione di volo. | Conoscenze individuali in base all'operazione pianificata. Acquisizione delle conoscenze rilevanti per l'operazione di volo. | Conoscenze individuali in base all'operazione pianificata. Acquisizione delle conoscenze rilevanti per l'operazione di volo. |
** Riservato/segregato: Equivalente alla classe di rischio aereo "a" (ARC-a), ad esempio un'area pericolosa o ristretta.
Processo di applicazione
- La domanda deve includere:
- Il modulo «modulo di richiesta EU PDRA X-YZ» (c.f. sezione "Modulistica").
- I documenti richiesti (soprattutto il Operation Manual) dalla Compliance Matrix “EU PDRA X-YZ“.
- La domanda deve essere inviata a rpas@bazl.admin.ch:
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 1 mese prima del volo previsto.
- Costi: a seconda delle spese, tariffa oraria secondo l'Ordinanza sugli emolumenti dell'UFAC.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 1 mese prima del volo previsto.
- L’UFAC rilascia l’autorizzazione al richiedente a condizione che tutti i requisiti siano adempiuti.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 02.02.2023